Nuovo podio al Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025 per OffRoad Electric. All’evento motoristico, svoltosi in Marocco dall’11 al 26 aprile, uno dei buggy E-Cross costruiti da Fabien Lagier e il suo staff di specialisti, ha conquistato il primo piazzamento fra le E-Gazelles, categoria riservata a veicoli 100% elettrici. Grazie alle performance del buggy e all’ottima prova di guida e navigazione dell’equipaggio francese #600 -Barbara Bachmann Commerot e Valentine Simon Robinot-, OffRoad Electric ha portato a casa una nuova prestigiosa medaglia d’oro.
Primo rally-raid del panorama internazionale a riservare un gruppo di partecipazione a veicoli totalmente elettrici, l’Aïcha des Gazelles ha creato ufficialmente questa categoria poco meno di 10 anni fa, nel 2017, in occasione della 27^ edizione della manifestazione. Da allora OffRoad Electric, oltre a partecipare con i buggy costruiti nelle proprie officine, affianca l’organizzazione del rally, (Maïenga Sports Events) nello sviluppo della classe elettrica. Due anni più tardi, la società di Fabien Lagier è diventata anche locatrice di riferimento per questa tipologia di veicoli oltre ad occuparsi della preparazione dei mezzi e di formazione e stage degli equipaggi.
“L'introduzione del gruppo E-Gazelles nel rally ha segnato un’importante svolta nella storia degli sport motoristici fuoristrada, consentendo alle partecipanti di gareggiare a bordo di mezzi totalmente elettrici, in un ambiente desertico impegnativo. Una prima mondiale per un rally raid di questa portata” spiega Fabien Lagier.
Per questa 34^ edizione del rally, Offroad Electric (la sede è in Marocco, a Tangeri) ha noleggiato e preparato per le partecipanti 5 mezzi 100% elettrici -3 SUV e 2 buggy E-Cross- impegnando sul campo di gara due persone della società per gestire l’assistenza meccanica e i rifornimenti durante le due tappe Marathon.
Dopo centinaia e centinaia di chilometri percorsi alla scoperta della regione marocchina di Erfoud, decine di CP validati, guida impegnativa e navigazione all’antica (solo mappe, bussola, righello e coordinate geografiche!), le E-Gazelles hanno tagliato il traguardo finale di Essaouira, percorrendo la splendida spiaggia dell’antica Mogador, accompagnate dall’evoluzioni aeree della famosa Patrouille de la Marche Vertes, la Royal Air Force del Marocco.
Sotto gli occhi benevoli di Luana Belmondo, madrina di questa 34^ edizione, e di Christine Lagarde (presidente della Banca Centrale Europea), ospite d’eccezione, tutti gli equipaggi hanno attraversato l'arco d'arrivo, fra gli applausi della folla numerosa. “Tutti e 5 gli equipaggi in gara nella categoria E-Gazelles hanno fatto del loro meglio per arrivare alla fine di questa incredibile avventura sportiva e umana -commenta soddisfatto Lagier- Le ragazze si sono impegnate al massimo affrontando ostacoli e difficoltà di ogni genere per concludere il rally, scegliendo le strategie più adeguate, mettendosi in gioco sino in fondo e aiutandosi l’un l’altra quando ce n’è stato bisogno. Fra l’altro, il tracciato di questa edizione è stato tecnicamente più impegnativo rispetto agli anni precedenti ma nonostante ciò le partecipanti hanno dimostrato di sapersela cavare alla grande, con grinta e gran determinazione. A tutte loro va un sincero applauso perché sono state protagoniste di un’eccellente gara, tutt’altro che semplice da affrontare su terreni accidentati e in condizioni così differenti da quelle a cui si è abituati nella vita quotidiana”.
I 5 veicoli -due buggy E-Cross, un Toyota e due Volvo (di cui un EX40 in gara come equipaggio ufficiale Volvo Car France)- preparati da OffRoad Electric hanno tagliato il nastro di arrivo di questa edizione del rally. Una bella soddisfazione, no? “Assolutamente sì! Se gli equipaggi sono stati davvero bravi anche i veicoli non lo sono stati di meno: non ci sono state particolari noie meccaniche né altri problemi, tutte le vetture sono state performanti e hanno concluso i nove giorni di deserto in Marocco. Con grande soddisfazione, poi, per il terzo anno consecutivo, uno dei nostri buggy ha conquistato il gradino più alto del podio aggiudicandosi il podio assoluto della categoria!” prosegue Lagier.
I buggy E-Cross progettati e costruiti da Offroad Electric partecipano dal 2021 all’evoluzione della categoria E-Gazelles: “Sono dei mezzi di concezione francese, progettati per il divertimento nei rally-raid, con una grande capacità di affrontare terreni impegnativi grazie a un’altezza dal suolo di 34 cm e a sospensioni con grande escursione. Hanno 2 ruote motrici, motore 88 HP/64 kW, batteria da 50 kWh, autonomia media sui rally di 170 km e un peso di circa 950 kg. Sono estremamente divertenti da guidare, silenziosi, performanti e rispettosi dell’ambiente con zero emissioni!” conclude Fabien.
Classifica finale E-Gazelles al Rallye Aïcha des Gazelles du Maroc 2025:
1° #600 Barbara Bachmann Commerot e Valentine Simon Robinot (E-Cross)
2° #604 Séverine Mary e Marie Brabant (Volvo EX40 AWD)
3° #601 Fairouz Laoukili/Noeline Maas Rhannou (E-Cross)
4° #603 Cynthia Caillat/Céline Laluyaux (Volvo CX40)
5° #602 Maude Blaise e Justine Delorme (Toyota bZ4X)
Informazioni: www.offroad-electric.net
Testo e foto Sonja Vietto Ramus