Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Grande successo e passione per il 14° Raduno Suzuki 4x4

Lo scorso 20 settembre, il territorio dell’Altopiano del Gran Sasso (AQ), ha accolto i 95 equipaggi che hanno partecipato al 14° Raduno Suzuki 4x4.
La giornata ha regalato ai partecipanti un’esperienza indimenticabile: percorsi unici che intrecciano passione per motori e natura, tra sterrati avventurosi, panorami mozzafiato e tracciati entusiasmanti per ogni livello di esperienza.
Lungo i sentieri del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, sia i proprietari dei modelli con marce ridotte che quelli dei SUV 4x4 hanno passato un sabato all’insegna della passione per i motori mettendo alla prova le prestazioni delle loro vetture 4x4 Allgrip Suzuki.

 

Divertimento e tante emozioni per tutti
La giornata del Raduno Suzuki 4x4 2025 ha preso il via a Fonte Cerreto (AQ). Dopo il benvenuto del board Suzuki e della campionessa olimpica Carolina Kostner, seguito dal briefing a cura dell’Organizzazione Tecnica Drive Event Adventure, gli equipaggi sono partiti lungo l’itinerario, suddivisi in due gruppi: uno riservato ai modelli con marce ridotte e l’altro ai SUV.
La prima carovana ha seguito il tracciato “AVVENTURA”, per un totale di 103 chilometri con un dislivello di 800 metri, durante il quale, per la gioia dei piloti più esperti, sono state proposte varianti con passaggi più difficili e tecnici, che hanno messo prova tutta la sicurezza e la trazione delle marce ridotte Suzuki.
Il secondo convoglio ha percorso l’itinerario “PANORAMICO”, che ha alternato passaggi in sterrato a sentieri all’interno del bosco molto panoramici, per un totale di 82 chilometri e un dislivello di 1000 metri.
Dopo la pausa pranzo nel comune di Poggio Picenze, la giornata si è chiusa con le attività del parco giochi off-road, un’area sicura e circoscritta creata per il raduno Suzuki con ostacoli di varia difficoltà in cui i partecipanti al Raduno hanno potuto mettersi alla prova.

Il Raduno Suzuki 4x4 dà sin d’ora appuntamento al prossimo anno a sabato 19 settembre 2026.

 

Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è un costruttore di automobili, motocicli e motori fuoribordo. Suzuki nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili. Nel 1920 il laboratorio Suzuki Loom Works diventa Suzuki Loom Manufacturing Co, e nel 1952 viene introdotta la prima bicicletta motorizzata, la Power Free. Nel 1954 Suzuki diventa Suzuki Motor Corporation Ltd e nel 1955 nasce Suzulight, la prima automobile, seguita nel 1965 dal primo motore fuoribordo, il D55. Nel 1970 debutta Jimny LJ10, il primo 4x4 e nello stesso anno appare il mini MPV Carry L40V, 100% elettrico.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita puntando su tecnologia, affidabilità, design e innovazione.

 

SUZUKI ITALIA SpA
Ufficio Stampa e PR Corporate
Tel 011 9213711
press@suzuki.it 

Partner Eventi4x4