Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Ecotour Carnia 4x4 Settembre 2025

Continua a crescere il numero dei partecipanti e l’interesse verso l’Ecotour Carnia 4x4, che il Fuoristrada Club Tolmezzo, ha gestito durante questa stagione estiva in collaborazione con i veicoli di Isuzu e Jeep e con la Regione Friuli Venezia Giulia.
Infatti le gite, che dovevano concludersi a fine Agosto, si sono prolungate sino al 15 settembre! I veicoli concessi dalle due case automobilistiche, sono diversi tra loro, ma molto adatti a questa attività.

 

 

Isuzu ha fornito uno splendido D-Max BB, con cabina King size e l’apertura delle porte a libro. Aspetto questo che ha favorito l’accesso a bordo delle persone più mature, oltre che di tutti gli attrezzi che sono stati trasportati. Inoltre il cassone posteriore più lungo ha permesso il fissaggio di oggetti quali sedie motorizzate lasciate aperte, oltre a passeggini, carrozzine ecc.
Il Jeep Wrangler Sahara con i suoi 5 posti ha favorito la presenza di famiglie, con bimbi troppo piccoli per lunghe camminate e troppo grandi per essere trasportati nello zaino in spalla.
Ecco quindi l’importanza dell’iniziativa del Fuoristrada Club Tolmezzo, in questo 2025 giunta all’edizione numero diciotto. Nel corso degli anni apprezzata da tutti i partecipanti, alcuni dei quali di ritorno per scoprire nuovi itinerari e nuove curiosità.
Altri di nuovo presenti in Carnia per salutare gli appassionati soci ed autisti del Club.
Quindi per molti un appuntamento consolidato per le vacanze estive. Per molti altri una vera sorpresa. Infatti il servizio fornito dal Fuoristrada Club Tolmezzo è l’unico nel suo genere e permette di scoprire la Carnia con estrema facilità ed in piena sicurezza.
Tantissime le novità di questa edizione, infatti unitamente agli itinerari tradizionali che hanno visto nel corso degli anni i 4x4 ecologici rivolgersi alle malghe di Sauris, lungo le vallate di Verzegnis ecc. Quest’anno si sono aggiunti nuovi itinerari verso
Malga Pramosio, Malga Maleit, Malga Lavareit, ed ancora Malga Al Cippo. Insomma sostanzialmente tutte le Alpi Carniche, con i loro colori ed i loro sapori.

 

 

L'Ecotour in Carnia con veicoli 4x4 è un'esperienza unica che permette di esplorare le bellezze naturali e culturali di questa affascinante regione del Friuli Venezia Giulia.

Immersa tra le Alpi, la Carnia è caratterizzata da paesaggi mozzafiato, foreste lussureggianti e tradizioni locali ricche di storia.
Durante l'Ecotour, i partecipanti hanno l'opportunità di percorrere sentieri panoramici, scoprendo angoli nascosti e luoghi di interesse storico, come antiche chiese e borghi pittoreschi. Le guide esperte accompagnano i visitatori, fornendo informazioni sulla flora e fauna locali, nonché sulle tradizioni artigianali della zona.
Inoltre, l'uso di veicoli 4x4 ecologici consente di accedere a percorsi più remoti, dove si può godere di un contatto diretto con la natura. Gli Ecotour sono progettati per rispettare l'ambiente, promuovendo un turismo sostenibile che valorizza le risorse locali e la conservazione del territorio.

 

 

Partecipare a un Ecotour in Carnia è un modo per vivere un'avventura emozionante, immergersi nella cultura locale e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. Che si tratti di una gita in famiglia, un'escursione con amici o un'esperienza romantica, l'Ecotour in 4x4 offre qualcosa di speciale per tutti.
Durante questa stagione, alcuni partecipanti all’Ecotour, hanno raggiunto la Carnia dalla Francia, dalla Svizzera, e dalla  Germania, paesi in cui sono emigrati tanti anni or sono e con gusto hanno rivisitato i luoghi di origine della propria famiglia, notando la bellezza del paesaggio ed i tantissimi cambiamenti che si sono evidenziati rispetto ai racconti dei propri familiari risalenti al secolo scorso.
A tale riguardo possiamo dire di aver avuto l’approvazione del partecipante con più esperienza in assoluto. Diventata da subito la star di questa edizione la signora Giovanna, ha già contato ben 98 stagioni estive. Quest’anno per il compleanno il figlio, ed i nipoti le hanno offerto un viaggio nei ricordi del suo periodo in quel di Sutrio. Quindi anche una giornata in alta montagna. Al salire a bordo dell’Isuzu ha subito espresso il suo stupore ed ha affermato che se un tempo ci fosse stato “una
sorta di camion così grande e comodo” sarebbe stato bello e facile per lei trasportare la legna in su ed il formaggio in giù al mercato, ogni mese.

 

 

Molte altre storie ci sarebbero da raccontare, poiché ogni partecipante ha vissuto la giornata a modo suo, scattando tante foto ai paesaggi, commentando sempre molto positivamente i veicoli messi a disposizione delle loro gite. Inoltre hanno tutti gradito la bontà del cibo carnico, per alcuni al primo assaggio per altri fonte di scelta del viaggio assieme al Fuoristrada Club Tolmezzo.
Le ricette carniche, infatti sono molto saporite e varie. Realizzate con prodotti del posto, quindi in primis il latte delle mucche che pascolano su questi alti alpeggi. Ma anche prodotti come i lamponi ed i mirtilli che quassù crescono indisturbati addirittura sulle piste. Così tutti hanno approfittato a raccoglierli di persona e mangiarseli direttamente non solo a km zero, ma letteralmente cm zero.

 

Per tutte le informazioniinfo@fuoristradaweb.com 

Partner Eventi4x4