Tra circa 40 giorni prenderà il via il leggendario Rally Dakar e X-raid lancia un segnale chiaro: l'italiana Rebecca Busi affiancherà l'uruguaiano Sergio Lafuente nella X-raid Fenic Side-by-Side. Con questo, Busi diventa – insieme a Lucie Baud, Maria Gameiro e Rosa Romero – la quarta donna al volante della squadra tedesca per la Dakar 2026. Lafuente torna come un volto familiare: in precedenza aveva gareggiato per X-raid alla Dakar 2016 insieme a Nazareno Lopez sulla MINI ALL4 Racing.
Busi non è attiva nel rally cross-country da molto tempo, ma compensa la sua limitata esperienza con determinazione, coraggio e una ripida curva di apprendimento. Dopo aver preso parte a diversi rally come membro di un team di supporto, il suo desiderio di passare al volante si è fatto più forte. L'opportunità è arrivata alla Dakar 2022: insieme a Roberto Musi, ha pilotato una Range Rover 3.9 del 1992 nella Dakar Classic. Lì, è entrata nella storia come la più giovane donna italiana a completare il rally nel deserto, e un anno dopo è passata alla categoria SSV.
Nel 2024, ha affrontato ancora una volta il rally nel deserto più duro del mondo a bordo di una SSV, classificandosi 22°. Nella successiva stagione del Campionato Mondiale Rally-Raid FIA, ha dimostrato in modo impressionante il suo potenziale: diversi piazzamenti nella Top-5 nella classifica SSV le hanno fatto guadagnare il terzo posto nella categoria SSV del Campionato Mondiale Rally-Raid. Questo la rende – dopo Cristina Gutiérrez – la seconda donna in assoluto a salire sul podio in questo campionato.
Dopo una pausa di un anno, Busi torna ora con un obiettivo chiaro: attaccare, ma anche raggiungere il traguardo in sicurezza. Per la Dakar 2026, farà il passo successivo e gareggerà nella categoria Challenger con l'X-raid Fenic.
Curiosità: Busi ha interpretato Fabrizia Pons, la prima copilota a vincere una gara del Campionato del Mondo Rally in un equipaggio tutto al femminile insieme a Michèle Mouton, nel film "Race for Glory: Audi vs. Lancia" (2024), diretto da Stefano Mordini.
Busi e Lafuente percorreranno i loro primi chilometri competitivi sull'X-raid Fenic tra poco meno di due settimane alla Jeddah Baja, la prova generale ideale per la loro campagna alla Dakar 2026.
Dichiarazione
Rebecca Busi: "Sono incredibilmente orgogliosa di unirmi alla famiglia X-raid per il loro progetto prototipo e di guidare la X-raid Fenic SxS ufficiale. Questo è un passo enorme nella mia carriera e l'ambiente perfetto per spingermi ancora oltre i miei limiti. La categoria Challenger è nuova per me e non abbiamo ancora gareggiato con la vettura, l'abbiamo solo testata, ma gareggeremo alla Jeddah Baja prima della Dakar. Sono pronta a lottare per i risultati che il team si aspetta. Mi sto allenando intensamente qui in Cile con la famiglia Cornejo e sento il costante supporto della mia famiglia in Italia: sono loro il motivo per cui sono qui."
news: x-raid.de




























