Questo sito web utilizza i cookie

Sul sito ci sono cookies tecnici e di terze parti profilanti per i quali abbiamo bisogno di un tuo consenso all'installazione. Leggi al nostra Cookie policy

Tunisie Challenge 2025: il deserto chiama, l’offroad risponde

Sta per tornare l’evento motoristico che ha ridefinito il concetto di avventura nel deserto. Dall’8 al 17 ottobre 2025, il Tunisie Challenge accende di nuovo i motori per la sua quinta edizione, ancora più spettacolare. Organizzato da Rui Cabaço, l’appuntamento si è ormai affermato come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di offroad, trasformando le dune e le piste del Sahara tunisino in un’arena senza eguali. Ma attenzione: non si tratta di una semplice replica delle edizioni precedenti. Il percorso 2025 è stato completamente ripensato, ridefinito e potenziato, offrendo un’esperienza senza precedenti. Il tracciato è stato accuratamente studiato durante le ricognizioni di maggio, con l’obiettivo di unire panorami mozzafiato, adrenalina pura e un livello tecnico sempre più sfidante.

 

 

Debutto con vista mare

Per la prima volta nella storia del Tunisie Challenge, la partenza avverrà da Tunisi, capitale vivace e affacciata sul Mediterraneo. Il battesimo del fuoco? Un prologo spettacolare di 5 km sulla spiaggia di Gammarth, tra onde e sabbia, che servirà a determinare l’ordine di partenza per la tappa successiva, prevista per il 9 ottobre. Un inizio scenografico che promette emozioni forti e immagini da cartolina.

 

 

Tappe completamente nuove e dune leggendarie

Il percorso 2025 introduce due tappe inedite -da Tunisi a Sousse e da Sousse a Douz- pensate per mostrare nuovi scorci della Tunisia, tra costa, altopiani e paesaggi inaspettati. Ma il cuore dell’avventura si raggiunge nel deserto: una delle sezioni più attese è senza dubbio il nuovo tratto di 60 km di dune nel Grand Erg Orientale, il più lungo mai affrontato nella storia della manifestazione. Qui, l’abilità alla guida, la capacità di orientamento e la resistenza saranno messe a dura prova. La terza tappa, con un anello desertico attorno all’oasi di Douz, è già stata definita da chi l’ha provata come “la più spettacolare e impegnativa di sempre”: un mix di sabbia, navigazione e pura guida offroad. Da lì, si prosegue verso l’affascinante Zmela Camp, una vera oasi di sosta tra le dune, per poi dirigersi a Djerba, dove l’arrivo sul mare concluderà in bellezza questa avventura straordinaria.

 

 

Nuove categorie per i più esperti

Le innovazioni non riguardano solo il percorso. L’edizione 2025 introduce due nuove categorie, pensate per chi cerca qualcosa in più in termini di sfida tecnica e performance. Nascono così: CX4 PRO RAID, riservata ai veicoli 4x4 con altezza minima da terra di 20 cm, roll-bar e casco obbligatori, e PRO RAID TT, dedicata ai mezzi tout terrain avanzati, equipaggiati con dotazioni da vera gara. Entrambe le classi seguiranno un tracciato in parte separato e in parte condiviso con i veicoli standard, e avranno un limite di velocità fissato a 90 km/h per garantire sicurezza e controllo. L’obiettivo? Alzare l’asticella, offrendo una sfida più tecnica ma sempre accessibile e fedele allo spirito originario.“Con queste nuove categorie vogliamo elevare il livello tecnico dell’evento, mantenendo però intatta l’anima autentica del Tunisie Challenge – spiega Rui Cabaço – Rimane un’esperienza aperta a tutti, dove contano la voglia di mettersi in gioco, la passione per l’avventura e la capacità di adattarsi alle condizioni del deserto.”

 

 

Un’esperienza totale nel deserto

Cinque tappe, paesaggi sempre diversi, centinaia di chilometri tra sabbia, rocce e piste dimenticate: il Tunisie Challenge 2025 non è solo una gara, è un’esperienza collettiva, un’avventura che unisce persone, culture e modi diversi di intendere l’offroad. Il tutto in un contesto organizzativo ben rodato, che negli anni ha saputo crescere senza perdere l’atmosfera familiare e il rispetto per l’ambiente e le comunità locali. Il Tunisie Challenge è più di un evento motoristico: è un’immersione profonda nel Sahara, un modo per vivere la Tunisia lontano dai circuiti turistici, esplorando luoghi che solo pochi hanno avuto il privilegio di attraversare. 


Tutti i dettagli, il regolamento, le categorie e come partecipare su www.tunisiechallenge.com

 

Articolo Sonja Vietto Ramus

Foto Kfoto

Proposte Accessori4x4


Partner Eventi4x4