Il Fenix Rally compie cinque anni e alza ancora l’asticella. L’evento targato RBI Sport si rinnova completamente e promette un’edizione ad alto tasso di adrenalina nel cuore della Tunisia. Dal 30 ottobre al 6 novembre 2025, piloti e team si sfideranno su un percorso da 2.756 chilometri, di cui 2.140 km di prove speciali, tracciati fra dune, montagne e vallate ancora inesplorate. Dal mare alle montagne, passando per fiumi prosciugati e dune infinite: il Fenix Rally 2025 è una prova totale per chi ama l’offroad. La gara scatterà da Monastir, città costiera perfetta per ospitare il bivacco e accogliere team e mezzi da tutto il mondo. Il tracciato è stato studiato per garantire un mix esplosivo di tecnica, velocità e spettacolo: sette giorni di pura sfida tra sabbia, rocce e orizzonti infiniti.

Roadbook digitale IRIS: rivoluzione nella navigazione
Grande novità 2025 è il debutto del roadbook digitale IRIS, un sistema evoluto che unisce navigazione GPS, validazione automatica dei waypoint e segnalazione dei pericoli in tempo reale. Una tecnologia progettata per resistere alle condizioni più estreme e conforme agli standard FIA. A supporto, tracciamento satellitare continuo, comunicazioni dirette tra veicoli e controllo costante dalla direzione gara. La sicurezza è garantita da ambulanze 4x4, squadre mediche specializzate e mezzi di recupero pesanti pronti a ogni intervento.

Organizzazione di livello mondiale
Dietro il successo del Fenix Rally c’è l’esperienza di Alexander Kovatchev e della sua RBI Sport, una delle realtà più solide del panorama rally raid internazionale. L’organizzazione lavora fianco a fianco con le autorità tunisine – dalle federazioni sportive al Ministero del Turismo, fino alle forze armate – per garantire una macchina perfetta. Con il sistema Geotraq Rally e il cronometraggio di precisione, ogni dettaglio è sotto controllo. In palio un montepremi da 15.000 euro, che renderà la battaglia ancora più serrata.

L’Italia pronta a lasciare il segno
Anche quest’anno il tricolore sarà protagonista tra le dune. In sella alla sua Husqvarna FE501 ci sarà Christian Pastori, mentre tra i truck spicca il MAN prototipo dell’Eagle Racing Team di Paolo Calabria con Giuseppe Fortuna e Loris Calubini. In categoria SSV, Paolo Scalzotto e Aldo De Lorenzo correranno su Polaris RZR1000, mentre Umberto Fiori navigherà la giapponese Keiko Hamaguchi su Polaris Pro R2000. Completano la formazione italiana Gianpaolo Bedin con Sara Torielli su Raitec RT3B, Agostino Rizzardi con Claudio Fenati su Porsche-Century CR6T e Ernst Amort, affiancato dalla slovena Carmen Borkowetz, su Toyota Tacoma.
Info www.fenix-rally.com
Testo Sonja Vietto Ramus
Foto RBI Media




























